Success Stories
Comune di Piossasco (TO)

Controllo remoto singolo punto luce con nodo Zhaga in RF

Piossasco è un comune italiano di 18.366 abitanti della città metropolitana di Torino.
La città s'incunea nella pianura torinese, a circa 18 chilometri ad ovest dal capoluogo, e ha per confini i torrenti Chisola e Sangone. A Nord invece è coperta dal monte San Giorgio diventato parco provinciale l'8 novembre 2004. E’ inoltre uno dei più importanti centri della cintura torinese per gli appassionati di mountain bike e volo libero (parapendio e deltaplano).

Nel corso del 2020 è stata effettuata la riqualificazione della pubblica illuminazione sia a livello di quadri elettrici che di apparecchi di illuminazione. La tecnologia a scarica è stata sostituita con tecnologia LED garantendo, oltre ad un notevole risparmio energetico, una riduzione dell’inquinamento luminoso.

Ogni quadro è stato equipaggiato infatti con dei KIT di Telecontrollo tramite il modulo DIMmy e i moduli di meetering per il controllo del quadro elettrico e il rilievo delle misure da quadro certificate secondo le direttive MID. Sono inoltre stati installati circa 2.700 moduli LPR-Z (Zhaga) per la telegestione punto-punto in radiofrequenza dei singoli apparecchi. 

La telegestione remota è possibile tramite il software MaestroWeb che viene utilizzato sia dal gestore degli impianti sia dalla pubblica amministrazione tramite browser Internet.

I numeri del progetto
  • Profilo n° 92 KIT Parametri Quadro (DIMmy + router 4G + Energy meter MID)
  • Profilo n° 20 Gateway Radio
  • Profilo n° 2.630 Nodi LPR-Z
  • Profilo n° 100 Nodi LPR04 IP66
  • Profilo Maestro + MaestroWeb