
Obiettivo di Revetec è fornire soluzioni innovative per una gestione intelligente dell'energia nella salvaguardia dell'ambiente.
I punti salienti alla base della filosofia di Revetec sono:
- Gestire l'illuminazione
- Ottimizzare i consumi energetici
- Sviluppare applicazioni energetiche da fonti rinnovabili
- Salvaguardare l'ambiente
- Salvaguardare la salute e la sicurezza dei propri lavoratori
La difesa di questi principi impone a Revetec alcune scelte importanti, di seguito illustrate.
Prodotti e servizi
Revetec riserva da anni grande attenzione alle tematiche dell’energia e del risparmio energetico. Per questo ricerca costantemente soluzioni volte ad ottimizzare i consumi energetici attraverso la fornitura di sistemi innovativi per una gestione intelligente dell’energia. Soluzioni che collocano l’azienda verso valori di salvaguardia e rispetto dell’ambiente, attraverso prodotti volti al risparmio energetico ed alla produzione di energia rinnovabile. Le gamme offerte sono orientate a questa visione: dai sistemi avanzati di telegestione, ai prodotti per la regolazione del flusso luminoso per impianti di illuminazione pubblica e gallerie, alla fornitura di prodotti e servizi per la generazione di energia elettrica sostenibile. Fin dalla sua fondazione Revetec impiega ingenti risorse in Ricerca e Sviluppo, nella convinzione che la progettazione ed il miglioramento continuo dei prodotti siano la base di un successo duraturo.
Attenzione al cliente
Revetec pone al centro delle sue attività l’analisi e la consapevolezza delle esigenze del cliente. Soddisfare i requisiti e le esigenze del cliente, determinare ed affrontare i rischi che possono influenzare la soddisfazione del cliente, così come guadagnare e mantenere la sua fedeltà, è per Revetec la chiave per ottenere in modo durevole risultati aziendali eccellenti ed è, pertanto, l’obbiettivo permanente a cui tutta l’organizzazione deve tendere.
Sistema di gestione per la Qualità
Il Sistema di Gestione per la Qualità è considerato uno strumento operativo fondamentale, che permette l’integrazione tra i processi e il supporto nella loro gestione, quando è: rispondente alla norma di riferimento, fatto crescere, sviluppato in funzione dei mutamenti esterni, conosciuto ed assimilato all’interno dell’organizzazione. La Direzione è direttamente e costantemente impegnata nel garantire lo sviluppo ed il miglioramento continuo del Sistema di gestione per la Qualità aziendale, fornendo i mezzi necessari ed istituendo le posizioni organizzative adeguate al suo funzionamento.
La Direzione si impegna a:
- monitorare le parti interessate rilevanti e i loro requisiti nonché i fattori esterni ed interni che influenzano la capacità di conseguire i propri obiettivi nell’ambito della gestione del sistema qualità
- monitorare i rischi e/o le opportunità che occorre affrontare per massimizzare i risultati attesi
- privilegiare la formazione di tutto il personale sul funzionamento e la gestione del Sistema Qualità e sulle implicazioni di tale sistema nella loro funzione, affinché diventi patrimonio culturale ed operativo dell’intera struttura aziendale;
- definire annualmente gli Obiettivi della Qualità, espressi in parametri misurabili e differenziati per settore di attività;
- promuovere un riesame periodico e costante del Sistema per identificare, pianificare ed applicare azioni volte al miglioramento continuo;
- diffondere lo stato del Sistema all’interno dell’organizzazione, allo scopo di renderlo sempre più adatto alle reali esigenze dei processi aziendali.
Tutto il personale coinvolto nell’erogazione dei servizi e nella realizzazione dei prodotti è invitato ad impostare il proprio lavoro sulla base di parametri oggettivi e misurabili, a tenere sotto controllo i processi e ad implementare azioni di miglioramento continuo.