Gestione della luce

Gestione della luce

Un sistema di telegestione è composto da un insieme di apparecchiature elettroniche, installate all’interno o nei pressi del quadro di comando, in grado di raccogliere dati relativi al funzionamento dell’impianto (valori elettrici, allarmi, ecc), collezionare e registrare gli eventuali dati relativi ai singoli punti luce e trasmetterli al centro di controllo; moduli elettronici, opzionali, installati nei pressi della lampada, per raccogliere le misure relative ai punti luce e trasmetterli ai dispositivi installati nei quadri di comando; un singolo PC o un server (anche in cloud) dotato di uno o più canali di comunicazione, in grado di ricevere i dati dalle apparecchiature installate nei quadri di comando, di fare analisi, presentare dati e inoltrare messaggi (e-mail, sms) ai tecnici reperibili.
Il tutto con la possibilità di comandare accensioni e spegnimenti e regolare il flusso luminoso emesso dagli apparecchi.